Regolamentazione

L’attuale legislazione sui filtri dei prodotti del tabacco
Dal 2016 è in vigore l’articolo 40 della Legge 28 dicembre 2015, n. 221 recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali” che modifica il Testo Unico Ambientale (D.lgs 152/2016).
Le nuove disposizioni introducono delle sanzioni amministrative pecuniarie per chi vìola il divieto di abbandono dei mozziconi, con multe tra i 60 e i 300 euro, e ne destinano i proventi a un fondo dedicato al finanziamento di campagne educative nazionali e al finanziamento delle attività di installazione di raccoglitori per mozziconi.
L’applicazione puntuale delle norme anti littering (in particolare il DM 15/02/2017) continua ad essere ad oggi la prima e più plausibile soluzione per ridurre in maniera drastica il problema.
Il quadro legislativo nazionale sui prodotti del tabacco con filtri e i filtri commercializzati in combinazione con i prodotti del tabacco verrà ulteriormente rafforzato grazie al recepimento in Italia, entro Luglio 2021, della Direttiva “Single Use Plastic” (UE 2019/94).